- intignare
- intignare [der. di tigna, col pref. in-1] (io intigno,... noi intigniamo, voi intignate, e nel cong. intigniamo, intigniate ).■ v. intr. (aus. essere )1. [di pelle, tessuto, ecc., essere roso dalle tignole o da altri parassiti] ▶◀ intarlarsi, tarlarsi, tarmarsi, (region.) tarmolarsi, (non com.) tignare.2. (estens., non com.) [perdere in tutto o in parte il pelo o i capelli] ▶◀ (fam.) pelarsi, spelacchiarsi.■ intignarsi v. intr. pron.1. [di pelle, tessuto, ecc., essere roso dalle tignole o da altri parassiti] ▶◀ [➨ intignare (1)].2. (region.) [comportarsi in modo tignoso, da testardo, anche con la prep. a e l'inf.: i. a voler fare qualcosa ] ▶◀ fissarsi, impuntarsi, incaparbirsi, incaponirsi, insistere, intestardirsi, intestarsi, (fam.) inzigare, ostinarsi. ◀▶ desistere (da), recedere (da), [con uso assol.] arrendersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.